Quantitative Risk Assessment
Hai domande sulla piattaforma Joshua? Controlla le FAQ oppure contattaci. Il nostro team sarà lieto di risolvere ogni dubbio.
Il metodo utilizzato

Joshua adotta un metodo di valutazione del rischio basato su una serie di fattori standardizzati, tra cui la minaccia, la vulnerabilità, il controllo e la perdita economica.
Joshua correla i dati a sua disposizione, raccolti automaticamente, per generare una contestualizzazione del perimetro digitale generando un punteggio di rischio per ogni fattore. I punteggi di rischio vengono quindi aggiornati dai responsabili applicativi e del business combinando eventuali tecnologie di mitigazione per generare un punteggio di rischio di dettaglio per la singola applicazione e totale per l’intera organizzazione.
I benefici del Quantitative Risk Assessment
Identificazione
Identificazione delle minacce più critiche e di concentrarsi sulle aree di maggiore rischio.
Valutazione
Valutazione dell’efficacia delle misure di sicurezza esistenti e di identificare eventuali lacune.
Prioritizzazione
Pioritizzazione delle attività di sicurezza in base al livello di rischio.
Monitoraggio
Utilizzo del servizio come processo continuo per monitorare e gestire i rischi in modo efficace
Supporto alle decisioni
Informazioni quantitative che possono essere utilizzate per supportare le decisioni sulla sicurezza
Compliance
Aiuto alle organizzazioni per soddisfare i requisiti normativi e di conformità in materia di sicurezza informatica.
Comunicazione del rischio
Comunica del rischio in modo chiaro e comprensibile agli stakeholders, in modo che possano comprendere i rischi e prendere decisioni informate.