📰 Stampa e Media
Raccolta delle principali notizie, anche storiche
Raccolta delle principali notizie, anche storiche
Il monitoraggio di CheckMe avviene accedendo solo a informazioni pubbliche e nel rispetto della Privacy, utilizzando metodi non invasivi che non possono arrecare danno, attraverso cosiddette analisi passive di definizione della superfice d’attacco.
Leggi l'articoloIl sistema è pubblicamente accessibile online e permette a chi lavora o studia da casa e da remoto di fare un check istantaneo sui rischi della postazione in uso.
Leggi l'articoloRealizzato da Almaviva, CheckMe è gratuito e permette a chi lavora o studia da casa e da remoto di fare una verifica istantanea sui rischi della postazione in uso.
Leggi l'articolo“Il Cyber Risk nel settore Assicurativo”, l’intervento di Roger Cataldi, Head of Cybersecurity Practice di Almaviva.
Leggi l'articoloCheckMe: controlla gratuitamente online la sicurezza della tua connessione
Leggi l'articoloE’ online CheckMe, lo strumento free per monitorare la sicurezza di accesso a Internet realizzato da Almaviva contro il rischio Cyber.
Leggi l'articoloIl monitoraggio di CheckMe avviene accedendo solo a informazioni pubbliche e nel rispetto della Privacy, utilizzando metodi non invasivi che non possono arrecare danno, attraverso cosiddette analisi passive di definizione della superfice d’attacco.
Leggi l'articoloConnessioni sicure, Almaviva mette in campo CheckMe
Leggi l'articoloE’ l’allarme emerso dall’indagine effettuata sulle top 500 Pmi attraverso la piattaforma di Cyber intelligence Joshua di Almaviva, una ricerca dalla quale si rileva che appena il 10% delle piccole aziende italiane non presenta vulnerabilità.
Leggi l'articoloLa selezione delle 500 Italian top performing company è stata effettuata in base ai risultati di crescita e reddittività, con particolare riguardo alla capacità di integrazione continua di nuove tecnologie e l’orientamento ad Industria 4.0
Leggi l'articoloConoscere il nemico per prevenire le sue mosse è la linea seguita da Almaviva nella creazione di una piattaforma che ricerca online i punti di debolezza dei sistemi informatici delle aziende, con l’intento duplice di fornire una mappa del rischio e di quotarlo in maniera corretta.
Leggi l'articoloSecondo un report Almaviva, la quasi totalità delle imprese ha una superficie di attacco scoperta a causa dell’utilizzo di sistemi non aggiornati o “vecchi”.
Leggi l'articoloUna ricerca di Almaviva ha evidenziato che l’84% delle Pmi è vulnerabile agli attacchi informatici perché usa sistemi di cyber security datati ed inefficienti
Leggi l'articoloAlmaviva, Diamond Sponsor dell’evento, è presente con il proprio team di specialisti Cloud e Cybersecurity. Joshua è protagonista della spotlight session “CyberThreat Intelligence a supporto del processo decisionale”.
Leggi l'articoloLa Cybersecurity nel settore della sanità è il titolo del webinar del ciclo dedicato alla Strategia Nazionale di Cybersicurezza 2022-2026.
E’ fondamentale l’attenzione nella gestione del rischio per la catena di fornitura IT e OT, in un settore in cui la protezione dei dati e la continuità operativa sono essenziali.
Leggi l'articolo“AI, Crittografia Post Quantum, Spionaggio e Geopolitica: il nuovo mondo della Cybersecurity” è il titolo della quarta edizione di CyberSec, la conferenza internazionale promossa e organizzata dal giornale CybersecurityItalia con Almaviva Main Partner
Leggi l'articoloIoXt Alliance è l’alleanza per lo standard globale della Sicurezza IoT sottoscritta da AlmavivA, che definisce i requisiti di sicurezza di base per contribuire attivamente a creare un mondo IoT più sicuro.
Leggi l'articoloI servizi offerti dalla piattaforma Joshua di Almaviva sono stati recentemente integrati con il SIEM cloud-native Microsoft Sentinel e resi disponibili agli utenti all’interno dell’Azure marketplace.
Leggi l'articolol progetto ha l’obiettivo di sviluppare nuovi servizi di cybersecurity per potenziare le capacità di Threat Intelligence. Almaviva partecipa al progetto di ricerca contribuendo con la realizzazione di estensioni innovative della propria piattaforma di Cyber Threat Intelligence.
Leggi l'articolo